HOMEPAGE



















LA MISSION DELL’ASSOCIAZIONE

La straordinaria vita di don Cuba era dedicata interamente agli altri, in una costante opera di aiuto verso tutti, laddove vi erano necessità sociali, psicologiche o materiali. Il valore aggiunto della sua azione fu la capacità di capire le debolezze e le ricchezze di ogni persona, superando le barriere del giudizio umano ed eliminando ogni sorta di filtro che offuschi la verità di una persona, permettendogli dunque di conoscerla da dentro e non solo da fuori. “Sapeva come aiutarci” disse un suo ragazzo del carcere.

L’aspetto unico dell’azione del Cuba è riconoscibile dalla sua grande gioia di vita, che gli ha permesso di raggiungere obiettivi impossibili e scalare vette altissime. Era dunque un personaggio di grande carisma, ma soprattutto di una inconsueta energia vitale che gli forniva coraggio, forza e grande intelligenza, spinto da un amore smisurato per Gesù e conseguentemente per il genere umano e per tutto il creato.

Da questo si capisce anche la sua grande impronta come educatore, poiché la montagna più alta da scalare era per lui l’azione educativa verso i giovani, coinvolti con i cineforum, con le gite al mare o in montagna, col campeggio di vada, e soprattutto, direi, con il confronto tra ragazzi di diversa origine sociale e culturale, per far capire loro che il cuore delle persone è uguale e ricco per tutti, e che non devono esistere divisioni di sorta, bensì condivisioni nel rispetto delle opinioni di ognuno, e sulla base del fatto che ogni essere vivente è unico e irripetibile.